w.Intercom = i;modalità estate per le teste termostatche- Pagina 7 — tado° Community

modalità estate per le teste termostatche

123457

Commenti

  • Io nella stanza ho testa termostatica e sensore di temperatura wifi. Se tolgo le batterie dalla testa la stanza la vedo completamente off line (pur avendo il sensore wifi acceso) quindi ho creato una stanza EXTRA e ci ho spostato dentro le teste termostatiche in modo da avere la temperatura della stanza comandata dal solo sensore di temperatura wifi. La stanza è ora on line e vedo la temperatura. Quando rimetterò le batterie alle teste in inverno, le sposto all’interno dell’app nuovamente nella stanza di origine. È l’unico modo per monitorizzare la temperatura in estate e non perdere le statistiche.
    DOPO ANNI DI RICHIESTE MI ASSOCIO NUOVAMENTE PER IMPLEMENTARE LA MODALITÀ ESTATE IN MODO CHE LE VALVOLE RIMANGANO APERTE PER LA DECALCIFICAZIONE DELL’IMPIANTO. TADO STAI ASCOLTANDO?!?
  • tadoslucas
    modificato 27 January

    Concordo pienamente. Dovrebbe essere una cosa normale e già presente e invece da oltre 3 anni Tado fatica a implementare questa funzione.

  • tadoslucas
    modificato October 2022

    +1

    Sono tre anni che Tado è a conoscenza di questa necessità. Dovrebbe essere la normalità, una funzione "always on" , pari alla funzione "off". Mi sembra incredibile che dopo tanto tempo non sia stata ancora implementata.

    Vengono proposti workaround con l'offset (questo sballa completamente le statistiche) che non funzionano quando la temperatura supera i 34,9 gradi. Le statistiche sarebbero inoltre falsate e per resettarle è necessario eliminare le stanze e i dispositivi facendo da zero una nuova associazione. Altro workaround suggerito è quello di smontare le valvole e togliere le batterie, perdendo così le letture dei sensori.

    Praticamente abbiamo comprato delle valvole smart per poi essere obbligati ad agire manualmente. 👎️👎️👎️👎️👎️👎️

    Lo capirei per le valvole giocattolo della chicco, ma onestamente mi sembra incredibile per un prodotto che ha un certo costo come quello di tado. Se non risolvono le metto in vendita perchè mi sento preso in giro, e sarà l'ultima volta che compro tado. Ovviamente sconsiglierò il prodotto a chiunque se questa è la considerazione che tado ha dei clienti.

    

  • Alexso84
    modificato 27 January

    Vi segnalo anche il thread ufficiale che vi consiglio di pinnare così da far vedere che aumentano le richieste di questa funzionalità

    @tadoslucas @MatteoBellardi

    https://community.tado.com/it/discussion/749/modalita-estate-per-le-teste-termostatche#latest

  • Mi raccomando, per chi non l'ha ancora fatto, non basta solo commentare qui nel thread, cliccate anche la freccia a lato di questa discussione dalla home del blog, così da aumentare il numero di voti che ha questa discussione, grazie.


  • Alexso84 dov'è la freccia di cui parli?

  • @leomjj ho messo anche la foto nell screenshot, da me è gialla perchè ho già "votato", altrimenti è grigia. La trovi qui nell'elenco https://community.tado.com/it/discussions



  • Ah si grazie, lo avevo già fatto e non me lo ricordavo... speriamo aumenti il numero :|

  • Ho letto tutto il topic e non voglio aggiungere altro, ho dato il mio voto perché la funzione è a dir poco indispensabile

  • Commento per riportare questo 3d in prima pagina, al fine di fargli raccogliere altri voti

  • Sono passati ormai 4 anni, dite che questo sarà quello buono ??

  • Concordo anche io. È una funzione che devono implementare quanto prima. Speriamo che ci ascoltino. Mi chiedo se all’estero abbiamo la stessa esigenza!
  • Penso che dovremmo bombardare di recensioni negative il prodotto su Amazon
  • Bisogna segnalarlo anche nelle recensioni delle APP, quello che da ancora più fastidio è che nessuno del team risponda alle nostre segnalazioni

  • Postato su forum inglese. Posto qui è vado a lasciare 1 stella su Amazon. Non è possibile che non ci sia la funzione che lascia le valvole sempre aperte qualsiasi temperatura venga rilevata.
    Assurdo che dopo 4 anni tado non sia intervenuta, nè abbia spiegato i motivi del rifiuto ad intervenire.
  • Salve Kenzo, potreste gentilmente ascoltare le richieste delle community ed implementare questa funzione che ad oggi dopo 4 anni (o forse di più dato che ci sono altri post con la stessa richiesta antecedenti al 2019) non è ancora stata presa in carico?

    Ritengo la funzione molto facile da implementare e strettamente necessaria.

    Attendiamo vostre

    Saluti

  • L'ultima risposta di @Kenzo nel forum è del 19/10/2021, difficilmente risponderà.

    Non so nemmeno se esistano altri moderatori del forum

  • ah si l'ultima attività del suo account, non qui sul thread.

    Bho allora mi sa che non risponderà mai

    Roba da pazzi comunque. Io ho già lasciato feed-back negativo per app IOS.

    Per la nuova casa di mio fratello e quella dei miei genitori avrei dovuto acquistare per conto loro 6 termostati e 32 teste termostatiche. Col cazzo (scusate la parola COL) che consiglierò Tado. Ho già detto di guardare Netatmo che ha le teste termostatiche intelligenti (NEST non dovrebbe averle, peccato perché sembra essere il migliore) e che dovrebbe già avere la funzione ESTATE in app.

    Guarda quanto business perdono... senza contare la casa in campagna del mio suocero e quella in montagna dei miei che sono in fase di ristrutturazione e quindi anche li dovremo acquistare qualcosa...

    Va beh, contenti loro...

  • Basterebbe veramente poco, oltre a questa servirebbe la possibilità di gestire più impianti con un account.

    Per il resto, da quando ho installato anche i sensori esterni di temperatura in tutte le stanze, mi trovo molto bene

  • Andyz68
    Andyz68 ✭✭✭

    Premesso che ognuno libero di scegliere ciò che più gli aggrada per qualsiasi motivo vorrei farti notare che NETATMO avrà anche la funzione estate ma non è certo esente da altri problemi.

    Es:

    Ora, per quanto la funzione estate la si percepisca come indispensabile, è comunque un problema superabile facilmente staccando le teste, rischiare sull'affidabilità per averla a me, personalissimo parere, sembra sbagliato.

    Oltretutto NETATMO ha due termostati, uno a rele e uno opentherm, il che vuol dire che se ora ti serve a relè e un domani cambi la caldaia sei poi costretto a prendere un altro termostato, con tado invece ti basta riconfigurarlo

  • Infatti ho parlato di "guardare" non di acquistare. Le recensioni servono a quello, per valutare un eventuale acquisto. Sinceramente io, di staccare le teste termostatiche (ne ho 10) di stagione in stagione, mi sarei un po' rotto di farlo, senza considerare che con lo spegnimento delle teste termostatiche, per mantenere le statistiche di temperatura, devo spostare le stanze in apposite "stanze extra" create ad hoc dato che ho il sensore wireless in ogni stanza e devo farlo perché la testa termostatica comanda le statistiche e una volta spenta non fa più la sua funzione. Se proprio devo spendere soldi, la prossima volta, metto un NEST in ogni stanza.

    Resta il fatto che la gente ha bisogno di questa miglioria e questi geni di tedeschi son buoni solo ad ignorare le richieste e questo mi sembrerebbe un dato di fatto. Dato che la spesa per un TADO non è delle più basse, un minimo di considerazione sarebbe più che necessaria considerando anche che la miglioria da apportare non dovrebbe essere poi così dispendiosa di tempo e denaro.

  • Andyz68
    Andyz68 ✭✭✭

    @leomjj perdona la mia ignoranza (io le valvole non le stacco mai e non ho mai avuto problemi) perchè averle sempre aperte dovrebbe essere meglio che averle sempre chiuse?

    Il calcare non potrebbe bloccarle comunque? Il problema dovrebbe dipendere dal fatto che stanno ferme per mesi, poco importa se aperte o chiuse.

    Mi viene da dire che la cosa migliore sarebbe quella di "muoverle" tipo una volta al mese tutta aperta, tutta chiusa per un paio di volte.

  • Ciao @Andyz68 se le valvole rimangono chiuse, non c’è ricircolo di acqua nell’impianto quando la caldaia fa la decalcificazione. Non sai quando questo accade quindi aprirle una volta al mese non credo sia sufficiente. È importante il ricircolo continuo dell’acqua. A breve devo toglierle tutte, rimuovere le batterie e fare l’azione che dicevo su app per spostare le stanze in ‘stanze extra’ se voglio che Tado continui a monitorare la temperatura a livello statistico. Una bella scocciatura
  • Andyz68
    Andyz68 ✭✭✭

    Ah ecco perchè io non ne ho bisogno, la mia caldaia è talmente vecchia che non fa nessuna decalcificazione ahahah

    Quello che non capisco è perchè gli togli le batterie spostandole tutte in una stanza virtuale, non sarebbe più semplice staccarle dalla valvola e lasciare le batterie?

    Se ci fosse la funzione estate alla fine le batterie le lasceresti sempre, almeno ti risparmi la scocciatura di spostarle tutte due volte.

  • Le stacco dal termoarredo e le ripongo in un luogo sicuro quindi che ne so, nella loro scatola infrattate in un armadio o cassetto. A quel punto non ha senso tenerci le batterie, le tolgo così le preservo però non ho più la misurazione della stanza quindi ci dovrebbe pensare il ricevitore wireless che ti da tutto off line perché non sente più la testa che è spenta. Ecco perché devo spostarle in stanze extra dentro l’app, per non fargliele più sentire evitando però di doverle cancellare e riabbinare tutte le volte.

    Se ci fosse la funzione estate farei solo scorta di batterie. Dice ascoltano le richieste degli utenti (risposta fresca di ieri alla recensione che ho lasciato su ios)… si, mh, le ascoltano…col caxxo le ascoltano!
  • fds_tado
    modificato 27 January

    Funzione direi essenziale e nel contempo di facile implementazione in app. Molte marche di concorrenza, anche se carente in altri aspetti, sono corredata della funzione "estate".

    Rimuovere manualmente la valvola in un sistema automatizzato è davvero ridicolo!!!

    Quindi mi associo al gran numero di richieste, chiedendo a gran voce l'implementazione in app della funzione "estate" che possa mantenere sempre aperte le valvole termostatiche.

  • Buongiorno a tutti, mi sono letto tutto il tread e sono perfettamente d'accordo su quanto esplicitato da tutti quanti.

    Il comportamento di Tado è a dir poco inqualificabile visto gli anni che la maggior parte degli utenti hanno evidenziato lo stesso problema; sarebbe ora che pongano un rimedio a questa situazione, che oltretutto non mi sembra così complicata da risolvere.

  • La cosa scorretta è che non diano un feedback. Era nella loro roadmap pubblicata anni fa questa funzione e poi l'hanno fatta sparire. Sembra apparentemente facile realizzare quanto tanti chiedono ma se avessero un motivo valido per non realizzarla basterebbe comunicarla cosi si chiuderebbe la questione.

  • Concordo. Forse la roadmap serviva per accaparrarsi clienti

  • Condivido anche io la necessità. Non capisco perché non venga implementata siccome molto semplice.