modalità estate per le teste termostatche
Commenti
-
@sbeccaro Imposti la temperatura massima manualmente su ogni valvola che dovrebbe essere 25, e se non vasta giochi con l'offset per aumentarla ulteriormente o come ha suggerito @sdmaino1
-
Ok grazie :)
Restiamo comunque in attesa di qualcuno di Tado che ci dia una risposta!0 -
Almeno questo aggiornamento me lo sarei aspettato quest'anno, senza contare che dall'anno scorso non sono state fatte altre implementazioni.
In pratica sembra un progetto abbandonato, un vero peccato perchè basterebbe poco per renderlo veramente smart e valido in tutte le situazioni.
Io per esempio quest'anno (il primo con le valvole su tutti i caloriferi) ho risparmiato il 35%, ma bisogna starci un po' dietro (ho il V3)
Oggi non consiglierei ai miei genitori le testine V3+ (con tutte le spese mensili in più) perchè dovrebbero stare dietro all'offset (per fare un'esempio) visto che non esistono i sensori esterni...
0 -
@Kenzo ma con che faccia tosta riuscite a dare una risposta del genere? Sono 4 anni che dite che implementerete il child lock per le valvole e invece avete pure rimosso la roadmap dalla vergogna!
Se è vero quello che dite, elencate le funzionalità richieste dagli utenti in questo forum che avete implementato! E che non siano il supporto per Alexa che non è altro che un cloud to cloud...ma funzionalità vere! Che servono perché il riscaldamento di casa propria funzioni come si deve, non per giocare ad impostare la temperatura con la voce che se un sistema fosse fatto bene, manco dovrebbe servire!
Le risorse possono essere anche limitate (manco fosse l'azienda famigliare con sede nel garage...), ma basta gestirle bene e dare le giuste priorità per ottenere i risultati voluti!
"Futuro prossimo" non è un termine utilizzabile non una roadmap...ah dimenticavo,Tado non ha una roadmap, é senza risorse, però continua a vendere i suoi prodotti cosciente di non essere in grado di migliorarli (e con "migliorarli" son stato buono...qua mancano funzionalità base...).0 -
@Kenzo ma con che faccia tosta riuscite a dare una risposta del genere? Sono 4 anni che dite che implementerete il child lock per le valvole e invece avete pure rimosso la roadmap dalla vergogna!
Se è vero quello che dite, elencate le funzionalità richieste dagli utenti in questo forum che avete implementato! E che non siano il supporto per Alexa che non è altro che un cloud to cloud...ma funzionalità vere! Che servono perché il riscaldamento di casa propria funzioni come si deve, non per giocare ad impostare la temperatura con la voce che se un sistema fosse fatto bene, manco dovrebbe servire!
Le risorse possono essere anche limitate (manco fosse l'azienda famigliare con sede nel garage...), ma basta gestirle bene e dare le giuste priorità per ottenere i risultati voluti!
"Futuro prossimo" non è un termine utilizzabile non una roadmap...ah dimenticavo,Tado non ha una roadmap, é senza risorse, però continua a vendere i suoi prodotti cosciente di non essere in grado di migliorarli (e con "migliorarli" son stato buono...qua mancano funzionalità base...).0 -
Anche io ho lo stesso problema per lasciare valvole aperte in condominio. Speriamo si risolva presto non dovrebbe essere complicato0
-
Un'altra che si aggiunge alla richiesta.
Ci vuole la funzione estate per mantenere aperte le valvole ed evitare che queste rimangano bloccate.0 -
mi accodo anch'io!!!!
0 -
con molto stupore leggo che un termostato da 180 euro non ha la modalita' estate. non ho parole.... e pensare che stavo pure per fare un investimento e comprare le valvole per i termosifoni!
probabilmente lo vendo e cambio sistema.
ovviamente chiamero' tutti quelli al quale avevo consigliato tado facendogli presente questa clamorosa mancanza. sono senza parole!
aggiungo: INCREDIBILE!! anche il concorrente netatmo ha una gestione errata delle valvole: se si mette la modalita' OFF chiude tutte le valvole. non ci sono parole... 😓
0 -
Sono oramai due anni che ho le valvove Tado in casa, quando le ho comprate s'era anche sul sito la sezione delle novità che sarebbe state sviluppate, ora è anche sparita.
La modalità Estate/Inverno per delle valvole intelligenti mi sembra che sia scontata, chiunque ci avrebbe pensato ed essendo del settore informatico posso dirmi che per svilupparla è questione di giornate, non mesi di lavoro, quindi l'unica ragione per non farla è che non gli interessa minimamente ascoltare le richeiste dei clienti.
Mi associo anche io alla richiesta tanto per far numero, tanto non illudetevi che non la svilupperanno, hanno un sistema talmente intelligente che se va via internet tutto si blocca e non comandiamo più nulla, nella roadmap delle cose nuove che sarebbe state sviluppate erano anche dei web service in grado in grado di integrarsi con sistemi di domotica free, sparita anche la roadmap.
Conclusione dopo due anni di utilizzo ? Tornassi indietro non comprerei nulla, di intelligenza ben poco sopratutto da parte dell'azienda, questa community serve solo, come detto anche da altri, per non pagare nessuno per fare assistenza.
Se foste una azienda seria qui rispondereste con fatti non con risposte vaghe.
1 -
Mi unisco anche io alla richiesta, nel 2020 penso sia assurdo non prevedere una funzionalità di Estate/Inverno su valvole di questo tipo. @Morris68 hai perfettamente ragione, lo sviluppo di tale funzionalità richiede veramente pochissimo tempo, è solo questione di volerlo.
0 -
Per quel che può servire segnalarlo, anche a me farebbe comodo, come credo a tutti...
Avevo sperato di poterlo fare tramite IFTTT, ma quel limite superiore dei 25°C non lo rende affidabile. Basterebbe aggiungere uno step ulteriore, dopo il 25, con "tutto aperto", ma tant'è...
Per cui, anch'io, smonto la testa, faccio rientrare il pistoncino, isolo le batterie con un foglietto di plastica e rimonto il tutto.
0 -
Anche secondo me è una funzione necessaria. Mi impressiona in questo lungo thread vedere solo una risposta dell'azienda, che tra l'altro contiene solo scuse e non una soluzione. Se avessi visto il forum prima non avrei comprato 5 teste e un termostato. Ho consigliato recentemente il prodotto a un amico, che però non l'ha ancora comprato. Lo sconsiglierò0
-
Io sono a 10 teste e 5 termostati... :-(
Da qualche giorno peraltro non andava più neanche la geolocalizzazione, che è un servizio che pago!
Per fortuna, sono stato contattato 7 giorni dopo averlo segnalato e il problema è stato risolto.
0 -
Questa sarebbe una funzione fondamentale soprattutto per preservare la meccanica della valvola. Se la valvola resta sempre in modalità chiusa, quindi con il perno a fondo corsa rischia di bloccarsi e in inverno, anche se la valvola termostatica prova ad aprire la valvola, questa non reagirebbe restando bloccata. Unica soluzione sarebbe quella di staccare la testa termostatica e sbloccare il perno della valvola. Lasciando tutto a riposo in estate il problema si risolverebbe.
2 -
Appoggio appieno l’idea2
-
Funzione fondamentale. Mi auspico venga implementata entro l'estate.2
-
Mi aggrego con le altre Vs richieste.
Funzione fondamentale per la gestione del sistema a 365 gg
1 -
Anche mi unisco alla richiesta.
Serve una modalità estate
2 -
Altra funzione fondamentale, ma da quello che vedo nessuna richiesta, per quanto basilare, è stata raccolta nel corso di diversi anni.
Non mi sembra ci sia attenzione nei confronti degli utenti, ho fatto l'acquisto di diverse teste e termostati in seguito ad una offerta, ma mi sembra di capire che sia stata una scelta decisamente sbagliata.
2 -
Concordo con Muadib86, anche se non sono ancora arrivato al mio primo ciclo inverno estate, trovo chi sia un'idea utile.1
-
Mi accodo anche io alla richiesta.
1 -
Gli sviluppatori di Tado sono concentrati sulle funzioni da offrire a pagamento, non hanno tempo per quelle che non possono far pagare.
1 -
Ad oggi credo sia la più grave pecca di Tado.
Su tutto il resto se ne può anche discutere, ma questa funzione incide direttamente sulle prestazioni dell'impianto di riscaldamento e della caldaia, indipendentemente da Tado.
Anche perchè la funzione estate funzionerebbe anche come funzione manutenzione: se io in inverno devo intervenire sull'impianto, anche fosse solo togliere l'aria dai radiatori o alzare la pressione della caldaia, ho la necessità di spegnere il riscaldamento e aprire tutte le valvole e ad oggi con Tado ciò non è possibile.
1 -
Sono passato al sistema Tado questo inverno e sono inciampato in queste pagine proprio perché mi domandavo come attivare la “modalità estate”.
Capisco che nonostante sia stata promessa nel 2019 “in futuri rilasci” ad oggi (2021) non esiste ancora.
Unisco la mia voce al coro: forza Tado, ascolta i tuoi clienti e aggiorna il tuo software.0 -
@marco_cava altro che 2019, una soluzione l'avevano in previsione almeno dal 2017, se non prima ed era su una loro roadmap che poi hanno tolto dal sito. Più ticket aperti ed in uno degli ultimi mi risposero di scrivere qui per far vedere che è una funzione richiesta da molti utenti. Che detto tra noi non mi pare il sistema per valutare se sviluppare questo tipo di funzione visto che è palesemente necessaria. Oltre al fatto che nessuno di tado qui ha forse mai risposto recentemente. Non saprei quanti altri utenti si aspettino che scrivano sul forum prima di pensare a rilasciare una soluzione. Se cerchi ci sono almeno altri due topic aperti in questo forum su questo argomento. Mi dissero anche che sono in pochi, ma dopo anni non può essere questa la risposta se non che non è prioritario per loro. Comunque mi trovo molto bene con le termovalvole e speriamo che a breve rilascino una soluzione0
-
quoto
aggiungete la funzionalità estate !
1 -
Nel forum inglese ho letto che a dicembre Tado ha comunicato che sta lavorando all'implementazione di questa feature e ha chiesto di votare se vogliamo includere anche la gestione dell'acqua calda in questa funzione oppure no.
Confermate?
0 -
Beh direi di si, occorre gestire il cambio stagione in tutti gli aspetti.
Ci metti qua il link al forum di cui parli? Così votiamo anche di la, grazie!0 -
@sbeccato sempre in questo forum, ci sono altri due topic su questo argomento oltre forum inglese (aspettiamo il link). Hanno meno like al momento ma se vuoi contribuire anche in quelli questi sono i link (per quanto secondo me poco possa servire questo metodo di valutazione da parte di tado per avere un incentivo alla realizzazione di una funzione cosi indispensabile):
0