modalità estate per le teste termostatche
Commenti
-
Magari, tutto tace.. veramente assurdo. Ho scritto mail su mail all'assistenza ma rispondono sempre a caso
1 -
Votate nella richiesta che abbiamo fatto qui in tanti: https://tado.vanillacommunities.com/it/discussion/749/modalita-estate-per-le-teste-termostatche
0 -
Per riassumere, in attesa del rilascio della funzione, la cosa migliore è, al momento dello spegnimento della caldaia (se ho ben capito):
- mettere su "riscaldamento rapido" (in modo che le teste aprano le valvole)
- Rimuovere le teste in modo da lasciare le valvole sempre aperte durante l'estate
- Rimuovere le batterie in modo da preservare le teste
- Ripetere il tutto al contrario ad inizio stagione invernale
Corretto?
grazie
1 -
@Kenzo, puoi darci in via ufficiale il consiglio di Tado per la gestione della stagione estiva (in modo che anche l'impianto sia preservato, non solo le teste) in attesa del rilascio dell'apposita funzione?
0 -
eh già, dovrebbe essere così.. oppure io credo che le stacco e rimetto su quelle manuali durante l'estate.. almeno quello le lascio aperte a 5 e sono sicuro che sono aperte
0 -
Smontare le teste non è la soluzione, anche perchè così perdi la lettura della temperatura.
La soluzione è quella di poter lasciare le testine completamente aperte e leggere la temperatura senza correzione (offset)
0 -
grazie del consiglio alfaman; operativamente, come si fa?
0 -
grazie @alfaman lo so anche io, ma come fai a farlo col Tado? anche se le metto a massima temperatura (cioè 25 gradi) poi dopo in estate quando le temperature sono alte, la valvola si chiude perchè la temperatura supera i 25.. e se parte il processo di anti calcificazione della caldaia io ho la valvola chiusa e non passa l'acqua...
Se ci puoi dire come lo fai..
0 -
@Alexso84 ti confermo che quello che vuoi fare non è sempre sufficiente. Anche impostando l'offset a - 9,9° succede che si supera la temperatura impostata la valvola si chiude. Se non implementano qualcosa l'unica è smontare le valvole o come faccio io al momento rimontarle senza batterie in modo che rimangano aperte... E si evita il consumo inutile delle batterie ma chiaramente si perché l'indicazione della temperatura sull'applicazione.1
-
Concordo, a questo punto lasciare le TADO senza batterie o rimontare le teste manuali direi che è la stessa cosa...
1 -
e quindi tu @alfaman le lasci tu e lasci così? io nel mio condominio se lo faccio e poi ho dei problemi ne rispondo io.. per quello preferisco togliere le due valvole tado che ho messo, e rimettere solo per l'estate le vecchie manuali.. osceno ma almeno non rischio problemi all'impianto.. no?
0 -
@Alessandro la mia era una provocazione per capire se Alfaman aveva un modo ma poi ha commentato spiegando che anche lui voleva dire come noi.. vabbè.. è tutto così assurdo, una funzionalità estate così banale che ogni competitor ce l'ha..
1 -
@zioziozio accendere "a manetta" per far aprire le valvole non serve.
Una volta rimosse le teste e tolte le batterie, il pistoncino della testa rimane in posizione valvola chiusa, leggermente sporgente, ma questo non danneggia la testa. Quando rimetterai le batterie, il ciclo di avviamento della testa riporterà il pistoncino indietro tutto per favorire l'installazione senza dover vincere il contrasto della molla del corpo della valvola sul calorifero, dopo di che fa la corsa di calibrazione per determinare le posizioni limite tutto aperto-tutto chiuso e si posiziona.
Ciao.
0 -
Sono parzialmente d'accordo con questa assoluta necessità.
inoltre vorrei fare un po' di chiarezza su veri temi che ho letto in questo lungo thread:
implementazione funzione estate: probabilmente (ma in elettronica ed informatica non è sempre così scontato) si può implementare facilmente questa funzione, ma potrebbero esserci mille problemi a livello di hardware / firmware / software, per cui implementare una funzione così banale in opera, non sia assolutamente semplice.
dietro al prodotto che avete comprato ci sono migliaia di righe di firmware, migliaia di righe di software, server in cloud, ecc.. tutta roba che deve funzionare h24 per tutti e che deve supportare hardware (e relativo firmware) diverso, il tutto a livello globale, e non ci si può permettere che per una funzione "banale" si piantino migliaia di valvole sparse in mezzo globo.
Oltretutto le valvole termostatizzabili di buona marca (io personalmente uso le RBM) sono proggettate per ridurre o eliminare il problema della valvola "incollata".
Funzione termostato offline: una richiesta del genere (oltre ad essere fuori luogo in questo thread) prevede una modifica radicale del firmware, del software, ecc.. quindi farla passare per una "banale implementazione" a livello informatico ed elettronico è pura follia.
FONTI: ho studiato elettronica e telecomunicazioni, ho programmato anche a basso livello e lavoro in ambito informatico da quasi 20 anni, quindi so bene di cosa parlo.
0 -
@Rocchi_84 sulla modalità estate capisco perfettamente che nessuna funzionalità aggiuntiva sia semplice e "a costo zero" però converrai che è una feature richiesta ormai da molti anni per cui Tado (si spera) ci starà pensando da molto tempo.
Alla fine parliamo di un prodotto che ha un costo molto elevato ma che spesso, causa piccole grandi mancanze/incongruenze, finisce per funzionare come un cronotermostato Wifi.
Anche sullo stesso algoritmo di gestione della caldaia, osservando la reportistica delle singole stanze, ci sarebbe da discutere su quanto effettivamente minimizzi i consumi (almeno nel caso come il mio di caldaia a condensazione).
1 -
Ciao, mi unisco al coro :)
Per la complessità, Francamente a livello concettuale non lo vedo così complicato.. si tratterebbe di avete un "bypass" degli algoritmi così come di fatto già fa quando sì lancia la funzione "riscaldamento rapido".
Sarebbe questa funzione ma prolungata nel tempo, che "taglia" qualunque altra funzione fino a ripristino del sistema...0 -
@Rocchi_84, non credo debba essere fatto chissà cosa a livello di Firmware delle valvole per la modalità estate.. credo sia gestibile tutto da Cloud ordinando alle valvole di rimanere aperte al 100% come succede sempre, quando la temperatura da raggiungere è molto più alta di quella registrata nella stanza.
In ogni caso è il mio primo anno con tado°, l'impianto è spento e mi scoccia dover togliere la batteria a tutte le valvole.
1 -
Scusate ma mettere tutte le teste su OFF Durante l’estate con riscaldamento centralizzato è sconsigliato?0
-
@strad23 eh no perché quando viene fatto il lavaggio per l’anticalcificazione risulterebbero chiuse su OFF0
-
In ogni caso da fastidio non ricevere una risposta ufficiale da TADO, dopo tanti anni un aggiornamento di tutte le future implementazioni me lo sarei aspettato
0 -
Ma il consiglio finale è di rimuovere anche le batterie o solo le teste lasciando le batterie dentro? E il bridge si lascia in funzione anche se non ne ha più alcuna?
0 -
Io ho fatto così:
- rimosso le teste
- rimosso le batterie
- reinserito le batterie per fare in modo che il pistoncino tornasse in posizione 0 (valvole aperte)
- rimosso nuovamente le batterie
- reinserito le teste
In questo modo le teste sono completamente aperte.
Ovviamente questo lo puoi fare se hai solo la gestione del "riscaldamento" e non quella del condizionamento.
1 -
Ammazza complicatuccio, ma grazie davvero. Quindi hai alla fine reinserito le teste SENZA batterie? Però si potrebbe anche non rimuovere le batterie e levare le teste dopo averle settate al massimo riscaldamento, il pistone del termosifone rimane così tutto aperto...Quando parli di rimuovere le teste intendi immagino solo la parte della testa che contiene le batterie, non l'adattatore che può rimanere montato, giusto?
0 -
Quando la temperatura ambiente supera i 25 gradi le teste cessano di chiamare calore e le valvole si richiudono. A meno di vivere a Stoccolma (forse a luglio neanche lì...) prima o poi succede. Io personalmente le tolgo e le appoggio sopra il detentore in basso nel calorifero. Appoggio sicuro anche se esteticamente discutibile ed ho il monitoraggio delle temperature nelle varie stanze anche in estate.
1 -
Quindi se le stacchi con le pile inserite fungono ancora da termometro? Interessante, cioè sull'app puoi monitorare le temperature anche se sono staccate?
1 -
Certamente. Il distacco è solo fisico ed ogni valvola rimane collegata al bridge.1
-
Ho condizionatori in casa e pannelli FV, con una serie di automatismi per l'accensione automatica del freddo se ho energia dai pannelli. Uso le varie temperature per questo.
1